Dati tecnici

Fortuna E

Per il tuo comfort e la tua sicurezza

Tecnologia ad alto livello

La Fortuna E è caratterizzata da dati tecnici di rilievo.
Un aspetto elegante, dettagli confortevoli e una gamma completa di dispositivi di sicurezza sono di serie.

Fortuna Car GmbH è stata la prima e unica azienda a ricevere l’omologazione svizzera per un veicolo di questo tipo, in collaborazione con i centri di prova Eurofins Electric & Electronic Product Testing AG di Rossens, DTC Dynamic Test Center AG di Vauffelin e Elektromotorenwerk Brienz AG.

Massa e peso
Dimensioni esterneLunghezza: 230 cm
Larghezza: 100 cm
Altezza: 151 cm
Passo154 cm
velocità10 km/h o 20 km/h
Numero di posti a sedere2 (a 10 km/h), 1 (a 20 km/h)
Peso a vuoto430 kg
Massimo. Peso totale 560 kg
Pneumatici125/65-12
Guida e fornitura
MotoreMotore elettrico senza spazzole
2.000 W (dal 1° luglio 2025)
Tipo di unitàTrazione posteriore
Prestazioni della batteria60V / 100AH
Tipo di batteriaGuida all’AGM
CaricabatterieInstallato nel veicolo
Tensione di carica230 V
Equipaggiamento di sicurezza
Sistema frenanteIdraulico
Freno anteriore, freno posterioreDisco
Luce di marciaLED
Telecamera di retromarcia✅Standard
Tergicristallo anteriore✅Standard
Sistema di indicatori (LED)✅Standard
Omologazione Svizzera
Comfort
CerchiAlluminio
Strumento multifunzionaleDisplay touchscreen da 7 pollici
Regolatore per finestreElettrico a destra e a sinistra
SedileRegolabile
Lucernario✅Standard
Chiusura centralizzata✅incluso il telecomando elettrico
Lettore MP3 / Radio✅Standard
Buono a sapersi!

Quali regole si applicano?

In linea di massima, valgono le stesse regole dei ciclisti: su strada, devi guidare la Fortuna E sul lato destro o sulla pista ciclabile, se disponibile. Se c’è una pista ciclabile, devi usarla.

Il parcheggio è consentito ovunque sia consentito alle biciclette (anche sul marciapiede se c’è almeno 1,5 metri di spazio per i pedoni).

Sì, è possibile utilizzare i sentieri forestali (modelli fino a 20 km/h).

No! Per guidare la Fortuna E (modelli fino a 20 km/h) non è necessaria la patente di guida.

I modelli fino a 10 km/h non devono essere immatricolati e quindi non necessitano di una targa.

I modelli fino a 20 km/h sono dotati di una piastra di controllo per moto.